Boom Gallery, Geelong

Esposizione presso Boom Gallery

KI’N exhibition: in viaggio in un giardino di luce

KI’N Exhibition
Boom Gallery, Geelong

Australia, 2024

Solo-Exhibition.
Installazione a muro di una selezione di 60 opere:  piatti, mattonelle e ciotole.

KI’N è un viaggio tra piante e simboli.
Un viaggio che abbraccia l’idea che la luce e la natura siano i nostri maestri più antichi. Un viaggio un po’ mitico e mistico, un po’ sacro e un po’ terreno. Un viaggio che racconta le mie esperienze, spesso vicine a culture lontane, popoli antichi e comunità indigene.

Tutto ha inizio dalla parola K’IN: nell’antica lingua Maya K’IN simboleggia il sole, la luce. Ed è proprio il sole che ha ispirato il mio immaginario artistico.

Realizzati con argilla australiana, i piatti e le piastrelle cercano un legame con il loro luogo d’origine. Nell’arrangiamento di questi pezzi emerge l’idea di comunità: una collezione di piatti che, uniti sullo stesso piano, creano una nuovo quadro suscitando meraviglia. @carliwilsonphotography 

Realizzati con argilla australiana, i piatti e le piastrelle cercano un legame con il loro luogo d’origine. Nell’arrangiamento di questi pezzi emerge l’idea di comunità: una

Installazione a muro di opere realizzate con tecniche miste, accumunate dalla grandezza: Small! Fortyfivedownstairs è un luogo unico per le arti. Un teatro-galleria indipendente,

Installazione a muro di una selezione di 60 piatti. I pezzi sono realizzati in argilla bianca locale, decorati con pigmento rosso di origine minerale e incisi seguendo la tecnica d

Corso svolto in due piccoli villaggi situati nel nord-ovest del Costa Rica, interamente dedicati alla produzione ceramica. In questi luoghi, gli artigiani mantengono viva la millen

Dall’installazione ceramica ai quadri, il sole è il centro della riflessione. Ogni sua rappresentazione rivela una parte di me sconosciuta, che esprime un’umanità inclusiva:

La residenza artistica a stretto contatto con una comunità Maya nello Yucatan, apprendendo da loro le antiche tradizioni ceramiche. La famiglia Espadas è l’ultima nel Yucatan c

La residenza ha visto due programmi principali: la raccolta di pigmenti naturali nei fiumi e nella foresta; e la sperimentazione di ceramiche tradizionali, nelle strade secondarie

Raghurajpur è rinominato come il “Villaggio dell’Artigianato Tradizionale dell’Odisha”, ospitando una comunità di artisti esperti specializzati in forme d’arte tradizio